Di Scrivere Meaux
pubblicato su
Vedi le mie notizie
La libertà ha i suoi limiti. Fine marzo 2022, un residente di Saint-Mard è stato aggredito da un cane mentre portava a spasso il proprio animale. Il cane non era al guinzaglio e non indossava la museruola.
È stato mentre voleva proteggere il suo animale che la donna è rimasta ferita alle mani. Doveva essere portata in ospedale e operata; proprio come il suo cane che ha sofferto di morsi.
Sempre più cani senza guinzaglio
Di fronte a questa situazione che ha commosso molti abitanti del villaggio, il sindaco di Saint-Mard, Daniel Dometz, ha emesso un nuovo decreto. D’ora in poi tutti i cani dovranno essere tenuti al guinzaglio, “qualunque sia la razza” precisa il municipio, indicando che attualmente sta affrontando “un’impennata di cani randagi senza guinzaglio”.
Il municipio ricorda inoltre che i proprietari di cani di tipo 2 devono dichiarare il proprio animale in municipio.
Cos’è un cane di categoria 2?
I cani di categoria 2 sono “cani da guardia e da difesa”. È composto da tre razze (iscritte in un libro genealogico riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari) e da una tipologia:
Cani American Staffordshire terrier (ex Staffordshire terrier);
Cani di razza Rottweiler;
Cani di razza Tosa;
Cani tipo Rottweiler.
Il comune precisa inoltre che “si svolgeranno controlli senza preavviso”.
Questo articolo ti è stato utile? Nota che puoi seguire La Marne nello spazio Le mie notizie. In un click, dopo la registrazione, troverai tutte le novità delle tue città e dei tuoi brand preferiti.