Il sito di allerta sui prodotti pericolosi del governo riporta che diversi pani venduti nei supermercati sono stati ritirati a causa della presenza di una tossina legata a un fungo.

Momento della lettura:
2 minuti
Si richiamano diversi lotti di pane industriale venduti nei supermercati per l’eccessiva presenza dell’alcaloide della segale cornuta, fungo parassita dei cereali. Si tratta di pani venduti a Intermarché, Leclerc, Netto e Super U dall’inizio di febbraio.
Quali pani si ricordano?
In Intermarché e Netto sono interessati tre prodotti: la baguette country 250 grammi (codice GTIN: 3250390882886), commercializzato dal 2 al 30 marzo, pane di campagna alle noci 300 grammi (codice GTIN: 3999991113783), in vendita dal 16 febbraio al 30 marzo e pane di campagna 350 grammi (codice GTIN: 3250390882909), venduto tra il 21 febbraio 2022 e il 30 marzo 2022.
Alla Leclerc, lo è pane germanico (codice GTIN: 0204779000000), commercializzato in tutta la Francia tra il 29 e il 30 marzo, di cui trattasi.
E a Super U, il richiamo riguarda un pane di segale bastardo del marchio U (codice GTIN: 2000000203799), commercializzato dal 15 febbraio al 26 marzo.
I clienti che hanno acquistato questi pani sono invitati a non consumarli. Possono distruggere il prodotto o restituirlo al negozio prima della data di fine del ritiro per essere rimborsati.
Il sito rappel.conso.gouv, nonché il account Twitter associatoinforma i consumatori ogni giorno di vari richiami di prodotti, siano essi prodotti alimentari, giocattoli, elettrodomestici, attrezzature sportive, ecc.
Continua a leggere su questo/i argomento/i: