I giorni delle stazioni morenti potrebbero essere finiti. Ovunque i cittadini chiamano i treni e la SNCF cerca di trovare alternative alla scomparsa di piccole stazioni e sportelli, spesso sostituiti da un triste robot piantato ai margini dei binari.
Attraverso il bando “1.001 stazioni” la sua controllata Gares et Connexions, creata nel 2009, sperimenta nuove rotte e lancia progetti innovativi, a volte molto audaci. Con una rete di 124 stazioni, la Bretagna è come un laboratorio.
A Plouharnel, una guinguette caffè-ristorante
Sulla penisola di Quiberon, Hello Rivages è uno dei progetti di maggior successo. Borgognoni e parigini, Julie Rousselet e Magali Touchard, spinti dal primo confinamento, hanno trasformato, in appena un anno, la stazione di Plouharnel (Morbihan) in una guinguette caffè-ristorante che ha già trovato la sua velocità di crociera. “Eravamo a tutto gas! »riconosce Julie Rousselet che in precedenza ha organizzato festival.
Da giugno 2021 i passeggeri del Tire-bouchon, il TER che serve la penisola in estate, possono rinfrescarsi sotto gli alberi del giardino. Dopo tre mesi di lavori, a dicembre è stata aperta la sala trasformata in cucina e sala da pranzo. “Siamo già in equilibrio”esultano, all’inizio di aprile, i due co-gestori della SARL. Hanno in programma di assumere “due persone e mezzo” per far fronte all’afflusso estivo.
“Comunque tutti ci dicevano: non funzionerà, non ci sarà nessuno! » La loro scommessa audace era di aprire tutto l’anno e…